cropped-cropped-logotrasp.png
Loading ...

Cart Total Items (0)

Carrello

La schiacciatrice biancorossa traccia il bilancio a metà stagione in vista della ripresa di campionato prevista sabato

VICENZA, 30 GENNAIO 2025

Ripartirà dal palazzetto dello sport cittadino di via Goldoni il cammino della Volksbank Vicenza Volley nel campionato di B1 femminile. Sabato alle 18 le beriche ospiteranno Forlì nella prima giornata di ritorno del girone C e difenderanno il secondo posto attuale, in piena zona play off.
A fare il punto della situazione in vista della seconda parte del campionato è la schiacciatrice Chiara Boninsegna, classe 1999 e al secondo anno in maglia biancorossa.
“Il bilancio della prima metà è sicuramente positivo, secondo me la classifica è abbastanza veritiera; abbiamo ancora margini ma a mio avviso il secondo posto è ottimo. Ci precede solo Bologna, che ha perso qualche punto in meno di noi in giro e nello scontro diretto è stata un po’ più brava di noi. Per quanto ci riguarda, è arrivato qualche 3-2 che potevamo chiudere prima e incamerare il bottino pieno. La classifica è corta nella parte alta e nel girone di ritorno bisognerà stare attente anche alle squadre che inseguono. Servirà fare una seconda parte altrettanto buona, se non migliore per raggiungere nuovamente i play off”.
Quindi aggiunge. “Nel nostro gioco ci sono sempre più armonia e fluidità. L’arrivo in posto quattro di Ghezzi ci sta aiutando a crescere: sta dando un contributo sia in partita quando entra sia in allenamento, inoltre aiuta a dare un po’ di respiro nel reparto. Finora come punti di forza abbiamo messo in mostra soprattutto difesa e attacco, mentre possiamo migliorare nella gestione degli errori, soprattutto nei momenti più delicati dell’incontro. Personalmente sto abbastanza bene, non posso lamentarmi anche se di natura non sono mai soddisfatta appieno. Sono però orgogliosa della nostra classifica e della mia squadra”.

Foto Daniele Marangoni: Chiara Boninsegna, schiacciatrice della Volksbank Vicenza Volley  – a sinistra nell’immagine

Foto Daniele Marangoni