
Recupero con il sorriso per le beriche, che in Romagna si impongono in tre set contro l'Olimpia Teodora
VICENZA, 20 MARZO 2025
Recupero vincente e secondo posto ripreso. E’ festa in Romagna per la Volksbank Vicenza Volley, corsara stasera (mercoledì) a Ravenna grazie al netto 3-0 conquistato sul campo dell’Olimpia Teodora. La partita era valida come recupero della sesta giornata di ritorno del girone C di B1 femminile, originariamente in programma sabato scorso e rinviata a causa dell’allerta meteo.
Lo stop forzato dello scorso week end non ha rallentato la marcia delle beriche, che hanno riscattato brillantemente il precedente ko casalingo al tie break contro Jesi, sfoggiando una prova a tutto tondo che si è trasformata di fatto in un monologo pallavolistico. Ravenna, infatti, ha avuto un lampo solo in avvio di secondo set (8-1), ma il fuoco è stato subito spento dalla squadra di Mariella Cavallaro, che si è imposta alla distanza nel set centrale, mentre i due parziali agli estremi sono stati senza storia a favore di Spinello e compagne. Sette ace, dieci muri, 38% in attacco e tanta sostanza: questi i numeri del dominio della Volksbank Vicenza Volley, che si riprende il secondo posto solitario in classifica salendo a quota 41 e staccando di una lunghezza il Riccione terzo, mentre tre sono i punti di vantaggio sul Cesena quarto (38).
“E’ stata una bella prestazione – commenta Pierantonio Cappellari, vice allenatore di Vicenza – una prova di maturità su un campo difficile e contro un avversario tosto. Nel primo set siamo subito partiti forte, tenendo in mano il pallino del gioco, con qualche errore nostro che ha permesso a Ravenna di stare parzialmente in partita. In avvio di seconda frazione, l’Olimpia ha avuto una grande accelerata (8-1), ma siamo riusciti a rispondere subito con due turni in battuta di Ghezzi e Pegoraro per poi allungare verso metà set e chiudere 25-22. Infine, nel terzo Ravenna è uscita dalla partita e per noi è stato tutto facile”.
Quindi aggiunge. “Le romagnole hanno battuto bene e ci hanno costretto spesso a giocare palla scontata, ma lì abbiamo fatto la differenza, oltre a lavorare molto bene nella fase break con servizio e muro-difesa. Siamo tornati a esprimerci come sappiamo fare, recuperando anche alcune atlete acciaccate”.
Top scorer, la centrale biancorossa Martina Pegoraro, autrice di 16 punti (11 punti e 65% in attacco, 4 muri e 1 ace),in doppia cifra insieme all’asse di posto quattro Ghezzi-Boninsegna (11 e 13 punti, quest’ultima con il 46% offensivo).
Sabato alle 18 al palazzetto cittadino di via Goldoni la Volksbank Vicenza Volley sfiderà la Rg Stampa Futura, formazione teramana ultima in classifica.
OLIMPIA TEODORA RAVENNA-VOLKSBANK VICENZA VOLLEY 0-3
(18-25, 22-25, 11-25)
OLIMPIA TEODORA RAVENNA: Balducci 4, Fabbri 1, Casini 7, Pirro 5, Marchesano 5, Poggi 1, Franzoso (L), Piraccini (L), Toppetti, Gabrielli, Benzoni 4, Missiroli 1, Bendoni 5, Nika. All.: Rizzi
VOLKSBANK VICENZA VOLLEY: Boninsegna 13, Roviaro 3, Spinello 6, Ghezzi 11, Pegoraro 16, Digonzelli 5, Morra (L), Moretto (L), Ianeselli, Sesenna 4, Bauce. N.e.: Anello L.. All.: Cavallaro
ARBITRI: Fallica e Palmieri
NOTE: Durata set: 23′, 30′, 21′ per un totale di 1 ora e 14 minuti di gioco
Olimpia Teodora Ravenna: battute sbagliate 4, ace 2, ricezione positiva 41% (perfetta 7%), attacco 28%, muri 5, errori 17
Volksbank Vicenza Volley: battute sbagliate 7, ace 7, ricezione positiva 33% (perfetta 10%), attacco 38%, muri 10, errori 18.

L’esultanza di Vicenza a Ravenna