
La centrale aostana guarda alla seconda parte di campionato e spinge le beriche, attualmente seconde in classifica
VICENZA, 21 FEBBRAIO 2025
Un turno di sosta per tutti in campionato a causa delle elezioni federali, poi si riparte “a tutta”. In B1 femminile, la Volksbank Vicenza Volley è nel vivo della lotta play off con il suo secondo posto a quota 34 punti nel girone C, a +2 su Riccione terzo e con quattro lunghezze di vantaggio su Cesena. A fare il punto della situazione in casa berica, è la centrale Letizia Anello. Al suo primo anno nella città del Palladio, la giocatrice valdostana classe 2002 (che vanta anche due stagioni in A2 con Offanengo e Olbia) ha le idee chiare sul potenziale biancorosso.
“Questa settimana senza impegni ufficiali – racconta Letizia – ci ha aiutato a riposare un po’ e allo stesso tempo allenarci. Dall’inizio del 2025 dobbiamo fare i conti con un po’ di acciacchi in squadra ma è normale quando la stagione va avanti, anche se – sorride – è il periodo giusto avendo avuto anche alcune pause di calendario. Fin qui, abbiamo espresso la nostra miglior pallavolo fino a dicembre, poi la sosta natalizia ci ha tolto un po’ il ritmo partita e abbiamo ricominciato un po’ più a rilento, complice anche qualche partita difficile. In casa però stiamo facendo bene ed è molto bello esser potute tornare a giocare nel nostro palazzetto cittadino di via Goldoni. Il campionato è molto difficile, nella parte alta della classifica ci sono tante squadre nel giro di pochi punti e in ogni turno i risultati sono sempre aperti. La lotta play off sarà difficile, l’equilibrio è molto sottile; cosa potrà fare la differenza a nostro favore? Esprimere al meglio il nostro gioco e la forza del nostro gruppo”.
Quindi aggiunge. “Personalmente mi trovo molto bene a Vicenza sotto tutti i punti di vista: squadra, società e anche città. Ora ci prepariamo alla ripresa, che ci vedrà in campo sabato 1 marzo a San Donà di Piave contro le giovani dell’Imoco. Si dice che storicamente è difficile andare a vincere su quel campo, cercheremo di sfatare questo “mito”. La Cortina Express è una squadra giovane molto dotata; per metterla in difficoltà serviranno un’alta qualità della nostra pallavolo e una certa continuità”.

Foto Daniele Marangoni