cropped-cropped-logotrasp.png
Loading ...

Cart Total Items (0)

Carrello

La centrale biancorossa inquadra la trasferta romagnola di domenica contro l'Angelini Elettromeccanica

VICENZA, 5 dicembre 2024
Nella foto di Daniele Marangoni, Martina Pegoraro, centrale della Volksbank Vicenza Volley

Un altro esame di maturità per chi vuole diventare “grande”. In B1 femminile, la Volksbank Vicenza Volley si appresta ad affrontare la trasferta romagnola di Cesena, dove domenica alle 17,30 affronterà le padrone di casa dell’Angelini Elettromeccanica. Sabato scorso a Cavazzale le beriche hanno ceduto 3-1 nello scontro al vertice contro la Vtb Fcredil Bologna, ora nuova “regina” solitaria. Il riscatto, però, non sarà morbido contro un’altra formazione di spessore del girone C. A fare il punto della situazione in casa biancorossa è la centrale Martina Pegoraro.
“Bologna – ripercorre il match la centrale veneta – è una squadra veramente forte, con individualità di spicco in tutti i ruoli. Siamo riuscite a imporre il nostro gioco solamente nel secondo set, negli altri parziali invece hanno prevalso loro. E’ vero che abbiamo dovuto fare a meno di Natasha Spinello, ma ci è mancato qualcosina che potevamo fare e magari arrivare a strappare un punto: peccato non avercela fatta, anche se vedo più meriti di Bologna che particolari demeriti nostri in questa partita”.
Ora si guarda avanti con il match di Cesena. “Ha cambiato palleggiatrice da poco e  quindi bisognerà essere brave e pronte ad adattarci al loro gioco. Hanno atlete di esperienza e sarà una bella battaglia. Non dobbiamo certo pensare sia una partita facile, ma dovremo concentrarci a dare tutto ciò che possiamo, concentrandoci sul nostro gioco e divertendoci in campo. E’ un altro esame da superare per provare a stare in alto dove vorremmo rimanere”.
Al centro, Pegoraro sfiderà un grande nome della pallavolo italiana come Laura Melandri. “Bello sfidare un’atleta di questo calibro, sicuramente uno stimolo in più anche se la cosa non mi mette pressione”. Martina – classe 2002 –  si sta confermando tra le principali interpreti del ruolo in categoria soprattutto nel fondamentale del muro. “E’ un fondamentale che sento bene, anche se posso migliorare anche lì come in altri ambiti. Come anno scorso, a inizio stagione faccio un po’ fatica in battuta, ma voglio crescere in tutto”.