
La capitana biancorossa inquadra la sfida decisiva di sabato in terra romagnola che deciderà la lotta play off
VICENZA, 8 MAGGIO 2025
Tutto in una sera. Sarà l’avvincente scontro diretto tra la seconda e la terza in classifica a definire l’epilogo stagionale di regular season della Volksbank Vicenza Volley, in campo sabato alle 17,30 a Riccione contro la Lasersoft nell’ultima giornata del girone C di B1 femminile. Le romagnole sono seconde a quota 54 punti, due in più delle beriche che condividono la terza piazza (l’ultima utile per gli spareggi per l’A2) con Cesena, a sua volta in campo in contemporanea nel derby romagnolo di Forlì, in lizza per la salvezza. Vicenza ha il vantaggio – rispetto a Cesena – di essere premiata in caso di arrivo a pari punti in virtù – a parità di numero di vittorie – di un miglior quoziente set.
A fare il punto in casa biancorossa in vista di questo snodo cruciale della stagione pallavolistica è la palleggiatrice e capitana Natasha Spinello. Innanzitutto, più una pressione o più uno stimolo giocarsi tutto in una sorta di finale?
“Un’atleta è fatta per questo tipo di gare, sono questi match che danno emozioni e adrenalina accentuate al massimo, quindi è sicuramente un privilegio giocare di fatto una finale in regular season. Ovviamente la pressione non manca, ma ce l’hanno tutte le squadre che si stanno giocando un obiettivo. In questi casi, la spunta chi è più bravo a trasformare la pressione in voglia di “demolire” l’avversario, divertirsi e godersi ogni sensazione in modo positivo rimanendo lucidi”.
Quindi vira sulla Lasersoft. “Riccione è un avversario-sorpresa, nel senso che all’inizio dell’anno non mi sarei aspettata che fosse ai vertici della classifica, ma in realtà una volta scontrata già all’andata mi sono resa conto dell’ottimo gioco che esprime. La forza delle romagnole secondo me non sta nel singolo elemento in particolare che spicca, nonostante ovviamente abbiano due giocatrici di esperienza come Tallevi e Saguatti, ma risiede nel gruppo, nel loro sistema muro-difesa e nella bella pallavolo che esprimono giocando insieme, frutto probabilmente del fatto che molte di loro già si conoscevano dall’anno scorso in B2. Contro di loro sarà importante non perdere la pazienza quando il primo, il secondo, il terzo attacco non andrà giù, ma continuare ad essere offensivi senza perdere la testa”.
Infine, un giudizio sulla Volksbank Vicenza Volley. “Abbiamo avuto alti e bassi, ma diciamo che non penso che ci sia una squadra che non ne abbia avuti nel corso di questa stagione perché il girone si è rivelato davvero ostico e quello che posso dire su questa annata è che non sono mai scesa una volta in campo nel weekend pensando di vincere facilmente, nemmeno con le ultime in classifica (come abbiamo visto contro Clementina non si poteva sottovalutare nessuno). La priorità di sabato è sinceramente di finire la stagione coronando un percorso difficile come quello di quest’anno nel migliore dei modi. Inutile dire che il nostro obiettivo sia vincere e accedere ai playoff, perché ce lo meritiamo, ma soprattutto vogliamo divertirci e comunque vada sapere dentro noi stesse di aver lottato su ogni palla e espresso il nostro miglior gioco”.

Foto Daniele Marangoni