
Guidato da coach Mariella Cavallaro, vedrà al lavoro nuovamente Pierantonio Cappellari (secondo allenatore), Paolo Poli (assistant coach), Stefano Campana (team manager) e Giorgio Tomasetto (scoutman)
VICENZA, 15 GIUGNO 2025
Sarà uno staff tecnico all’insegna della continuità per la Volksbank Vicenza Volley in vista del prossimo campionato di B1 femminile. Coach Mariella Cavallaro, confermata al timone della squadra berica, si avvarrà nuovamente della collaborazione di Pierantonio Cappellari (secondo allenatore), Paolo Poli (assistant coach), Stefano Campana (team manager) e Giorgio Tomasetto (scoutman).
“Essere per il terzo anno a Vicenza è sicuramente motivo di grande soddisfazione – afferma Pierantonio Cappellari – è una società ottimamente strutturata, con un progetto solido, ambiziosa e messaggera di valori importanti. Quando Mariella mi ha proposto di continuare insieme anche per la prossima stagione ho accettato subito con entusiasmo. Ormai formiamo uno staff molto affiatato e questo ci permette di lavorare in maniera ottimale sia in palestra sia nel preparare le partite”.
“Quello in arrivo – le parole di Paolo Poli – è il nono anno che collaboro con Vicenza in veste di assistente allenatore partecipando attivamente agli allenamenti settimanali della squadra coadiuvando il lavoro in palestra con lo staff tecnico; inoltre ricopro anche il ruolo di dirigente accompagnatore in panchina. Dopo aver sfiorato per due anni consecutivi la promozione in A2 dalla nuova stagione mi aspetto un anno di grandi ambizioni e inevitabilmente di grande impegno, credo fortemente nel progetto. Siamo pronti a dare il meglio lavorando sodo per il raggiungimento dell’obiettivo comune”.
“Quando nell’aprile del 2019 – il commento di Stefano Campana – mi hanno invitato ad assistere alle final four di Coppa Italia di Serie B1 di pallavolo femminile e immediatamente dopo mi hanno chiesto di entrare nel progetto, allora già in atto, di riportare la grande pallavolo a Vicenza non avrei mai pensato a quanta passione mi avrebbe pervaso per questo sport e per questa squadra. Sono quindi estremamente contento e fiero che mi sia stata offerta l’opportunità di mettere a disposizione, anche per questa stagione, la mia passione e la mia attività come team manager. Puntiamo ad una stagione sicuramente esaltante, come lo sono state anche le ultime che abbiamo vissuto, e con obiettivi certamente ambiziosi. Ma una società sempre più solida, lo staff praticamente quasi tutto confermato e il roster competitivo che sta nascendo hanno le carte in regola per portarci lontano e per regalare ai nostri tifosi un’altra annata di emozioni forti e di bel gioco”.
“Ci sono tanti motivi – chiude il cerchio Giorgio Tomasetto – per cui volentieri ho accettato di prolungare la collaborazione che per me è partita dal 2017, salvo una piccola pausa nella pandemia per motivi familiari. Lavoro al fianco di Mariella Cavallaro da diverse stagioni, inoltre ho la fortuna di far parte di una società organizzata e che fa della correttezza un tratto distintivo importante. Mi piace anche la mentalità aperta che permette di curare ogni dettaglio e trovare via via soluzioni logistiche ottimali. Con i due allenatori lavoriamo in stretta sinergia e Pierantonio è un po’ – sorride – tra due fuochi tra me e Mariella. Con lui ci sentiamo quotidianamente e riusciamo a impostare un lavoro collettivo di ottima qualità che si avvicina all’A2″.



PH Daniele Marangoni