cropped-cropped-logotrasp.png
Loading ...

Cart Total Items (0)

Carrello

Il presidente berico è soddisfatto della prima parte del cammino biancorosso e guarda con fiducia ai prossimi mesi

VICENZA, 24 GENNAIO 2025

In casa Volksbank Vicenza Volley è tempo di “bilancio di metà mandato”, con la formazione berica che va alla sosta di fine girone d’andata con un ottimo secondo posto nel girone C di B1 femminile, dietro solamente alla capolista Vtb Fcredil Bologna e in piena lotta play off, traguardo già raggiunto la scorsa stagione. Approfittando del week end senza gare, in casa biancorossa a tirare le prime somme è il presidente Franco Scanagatta.
“Sono contento – le parole di Scanagatta – come tutti noi del resto perché l’andamento è stato brillante, anche superiore alle aspettative. Percepisco un clima di affiatamento all’interno della squadra, tra le ragazze e con lo staff, ingrediente fondamentale affinché tutto giri. Che voto darei alla Volksbank Vicenza Volley? Spenderei volentieri un bell’ 8. La cosa che mi è piaciuta maggiormente è la capacità di reagire a momenti negativi in campo, facendo tornare la concentrazione e mettendo in mostra spirito di squadra, aspetto che può sopperire anche a difficoltà o gap di gioco. I risultati fin qui sono ottimi, con il secondo posto che ci vede nel vivo della lotta play off”.
L’inizio del 2025 ha visto l’integrazione della rosa (ora tornata completa) con l’arrivo della schiacciatrice Martina Ghezzi. “Abbiamo colto una buona opportunità, ora aspettiamo che trovi il ritmo partita e la condizione per esprimere i suoi mezzi secondo il graduale inserimento previsto dallo staff. Dal punto di vista societario, è una testimonianza che crediamo in questa stagione. Penso che il girone di ritorno sia più difficile. Per natura sono scaramantico, sono curioso di vedere quanto l’aspetto mentale, aspetto fondamentale e che fin qui ci ha premiato, regga. Non sono preoccupato e sono convinto che ne vedremo delle belle in campo. A livello societario c’è molta armonia: tutti credono in questo progetto sportivo”.

Foto Daniele Marangoni